Cos'è categoria:film basati su cenerentola?

Film basati su Cenerentola

Questa categoria include film basati sulla fiaba di Cenerentola. Questi film possono essere adattamenti fedeli della storia originale, interpretazioni moderne o variazioni sul tema che utilizzano elementi e motivi chiave della fiaba di Cenerentola.

Elementi chiave che definiscono un film "basato su Cenerentola":

  • La protagonista: Una giovane donna in una situazione di difficoltà, spesso maltrattata o trascurata, che sogna una vita migliore.
  • La matrigna (o figura equivalente): Un antagonista che abusa o opprime la protagonista.
  • Le sorellastre (o figure equivalenti): Personaggi invidiosi e spesso crudeli che complicano la vita della protagonista.
  • Il principe (o figura equivalente): Un individuo di alto status che la protagonista incontra e con cui si innamora.
  • La trasformazione: Un momento in cui la protagonista viene trasformata, spesso con l'aiuto di una figura magica o amica, in modo da poter partecipare a un evento significativo.
  • La perdita: La protagonista perde qualcosa (es. una scarpetta di vetro) che porta il "principe" a cercarla.
  • Il lieto fine: La protagonista supera le avversità e trova la felicità, spesso sposando il "principe" e cambiando il suo status sociale.

Sottogeneri e variazioni:

I film basati su Cenerentola possono appartenere a diversi sottogeneri, tra cui:

Le variazioni possono riguardare il contesto (ambientazione moderna, ambientazione storica alternativa), i ruoli di genere, la razza o l'etnia dei personaggi, e il modo in cui la trasformazione avviene (es. senza magia). L'importante è che il film conservi gli elementi fondamentali della storia di Cenerentola.

Esempi di film basati su Cenerentola:

  • Cenerentola (diversi adattamenti Disney, 1950, 2015, ecc.)
  • A Cinderella Story (2004)
  • Ever After (1998)
  • Pretty Woman (1990) (considerato un adattamento moderno)

Categorie